OPEN DAYS
Vi aspettiamo in presenza o in streaming per coloro che non potessero raggiungerci.
- 21 maggio ore 16.00
- 11 giugno ore 16.00
TEST AMMISSIONE
Sono aperte le iscrizioni ai nostri test di ammissione:
- 28 aprile – Graduatoria idonei
- 21 luglio
ORIENTAMENTO E PCTO
Il nostro Istituto promuove iniziative di orientamento formativo in Italia e all’estero destinate a studenti di quarta e quinta, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza e agevolare le scelte professionali mediante l’approfondimento delle dinamiche del mondo accademico e del mercato del lavoro.
MODULISTICA
In questa sezione puoi scaricare tutti i moduli utili
Nel cuore di Milano, dal Rinascimento al tuo futuro
La solida e creativa formazione linguistica in almeno due lingue e nelle loro tecniche di apprendimento è affiancata e arricchita dall’istituzione di due Dipartimenti di studio caratterizzati da una rilevante impronta profetica in grado di offrire sofisticate abilità professionali proprie di settori strategici:
Lo studente al centro
del mondo
- Lingue europee ed extra-europee: inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, arabo, cinese, portoghese brasiliano, giapponese.
- Insegnamenti finalizzati all’apprendimento e consolidamento della linguistica e della fonetica nelle differenti lingue di studio.
- Lezioni teoriche e pratiche connesse alle tecniche di mediazione scritta (traduzione attiva e passiva) con l’ausilio delle più moderne tecnologie di traduzione e programmi informatici.
- Laboratori di mediazione orale per l’apprendimento delle più sofisticate tecniche di interpretazione: dalla dialogica alla consecutiva attiva e passiva, dallo chuchotage alla sofisticata simultanea in cabina.
- Progetti Erasmus e accordi internazionali.
- Erasmus Placement e opportunità professionali con i nostri partner internazionali.
- Corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche.
- Concorsi internazionali.
- Corsi di approfondimento linguistico elaborati ad hoc in relazione all’ambito di specializzazione scelto.
della sua formazione
- Lezioni con qualificati docenti accademici, traduttori e interpreti professionisti.
- Piani di studi in costante aggiornamento e corsi altamente professionalizzanti in orario diurno e tardo-pomeridiano anche per studenti lavoratori.
- Gruppi linguistici composti al massimo da 30 studenti.
- Convegni, seminari di approfondimento e Lectio Magistralis con autorevoli maestri del nostro tempo.
- Workshop itineranti tra le sedi della Società Umanitaria per la formazione criminologica, diplomatico-politica, economica e comunicativo-giornalistica.
- Agevolazioni economiche e borse di studio.
- Servizio di orientamento in entrata personalizzato per le matricole.
- Ufficio di tutoraggio operativo tutti i giorni.
- Sportello psicologico.
- Biblioteca e servizio libri, laboratori di informatica e simultanea.
del suo futuro
- Specializzazioni in ambiti selezionati del mondo del lavoro
- Convenzioni con istituzioni, aziende, enti pubblici e privati per esperienze di tirocinio curriculare e stage formativi
- Orientamento in uscita personalizzato per la selezione di Corsi di laurea magistrali, Master e altre opportunità formative in Italia e all’estero
- Recruitment Day con supporto per elaborazione CV e preparazione ai colloqui di lavoro
- Master e corsi di Alta formazione per il Dipartimento umanistico ed economico