Iniziative per l'orientamento e PCTO
La SSML P.M. Loria della Società Umanitaria, da sempre sensibile ai bisogni culturali di una contemporaneità in rapida evoluzione e alle necessità del mondo del lavoro, si è prefissa lo scopo di estendere le opportunità professionali dei suoi laureati.
L’offerta formativa delle SSML offre specificamente il perfezionamento professionale di interpreti e traduttori, ma le attuali esigenze del mercato richiedono con crescente frequenza la strutturazione della figura del mediatore, ruolo fondamentale per la costituzione di una società efficiente e armonica. Per questo la SSML P.M. Loria ha ritenuto fondamentale allargare gli orizzonti della propria offerta formativa assecondando tali esigenze e proponendo professionisti in grado di unire le tradizionali, salde competenze linguistiche con nuove e profonde cognizioni socio-culturali.
Questo assemblaggio consente la formazione qualificata di operatori in grado di proporre la propria esperienza nella mediazione linguistica e, soprattutto, culturale, facendo dialogare costruttivamente le diverse genie e garantendo così lo sviluppo di una società equilibrata e consapevole della ricchezza insita nella diversità. Con questo intento il nostro Istituto intende promuovere iniziative di orientamento formativo in Italia e all’estero destinate a studenti di quarta e quinta degli Istituti superiori di II grado, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza e agevolare le scelte professionali degli studenti stessi mediante l’approfondimento delle dinamiche del mondo accademico e del mercato del lavoro.
Le nostre proposte
maggio – giugno 2023 (4 incontri)
L’obiettivo del laboratorio è permettere agli studenti e alle studentesse di sperimentare innovative metodologie comunicative utili alla costruzione di una “debating society”, ovvero di uno spazio dialogico che risponda all’esigenza di educare alla comunicazione ‘ecologica’, all’equilibrio dello scambio, al rispetto reciproco nella differenza, all’ascolto attivo.
15 dicembre, ore 17.00
La Direzione Didattica ha organizzato un evento dedicato a tutti i Referenti per l’Orientamento, i Dirigenti scolastici e i Vice-Presidi per la presentazione dei nuovi progetti di orientamento e la visita della sede. È gradita la prenotazione
- 17 dicembre 2022, ore 16.00
- 21 gennaio 2023, ore 16.00
- 18 febbraio 2023, ore 16.00
- 18 marzo 2023, ore 16.00
Studenti e famiglie avranno la possibilità di partecipare alla presentazione dei nostri Dipartimenti di studio e dei servizi didattici ed extra-didattici.
13 – 17 marzo 2023
Gli studenti avranno l’opportunità di seguire lezioni linguistiche di Mediazione, Traduzione, Interpretariato o approfondimenti all’interno delle nostre specializzazioni: criminologia, diplomazia, progettazione multiculturale, marketing etico, business, turismo e sviluppo sostenibile
marzo – maggio 2023 (6 incontri)
Il nostro Istituto intende sviluppare consapevolezza e agevolare le scelte professionali degli studenti e delle studentesse mediante l’approfondimento delle dinamiche del mondo accademico e del mercato del lavoro in relazione alla mediazione linguistica e culturale e ai suoi molteplici campi di applicazione (area giuridica, criminologica, diplomatica, formativo-culturale, economica, turistica)
luglio 2023
Le lezioni con autorevoli docenti accademici e illustri professionisti sul campo permetteranno di esplorare per una settimana le opportunità di collaborazione di mediatori e mediatrici con agenzie investigative, studi legali e di consulenza, centri di ascolto, carceri, tribunali, prefetture, questure, procure, associazioni di settore, forze dell’ordine, psicologi e psichiatri
È possibile prenotare la presentazione dell’offerta formativa, la lezione di uno dei nostri docenti o colloqui con l’ufficio Orientamento scrivendo a ssml.pmloria@umanitaria.it
È possibile prenotare un colloquio in streaming con l’Ufficio Orientamento, i nostri docenti e studenti già iscritti scrivendo a ssml.pmloria@umanitaria.it.
Per informazioni:
Dott.ssa Federica Stizza, federica.stizza@umanitaria.it o 02.57968366