OPEN DAY

18 marzo | 16.00

La Scuola Superiore ad Ordinamento Universitario di Mediazione Linguistica P.M. LORIA della Società Umanitaria, una delle prime università di Mediazione Linguistica e Culturale in Italia nonché storica istituzione situata nel cuore di Milano, offre una solida formazione linguistica in almeno due lingue applicate a laboratori di interpretariato (inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, cinese, russo, giapponese, coreano e portoghese brasiliano) e integrate da un piano di studio personalizzabile con esami dei seguenti indirizzi:

Compila il form per partecipare all’Open Day

Fai il primo passo per diventare Mediatore Linguistico e Culturale!

A Milano la Mediazione Linguistica e Culturale fa rima con Uniuma

Durante l'Open Day ti offriremo una serie di informazioni utili:

Sono composti soltanto da 30 quesiti di grammatica di prima lingua (inglese – livello B1), 30 quesiti di seconda lingua (grammatica di livello B1 se si sceglie spagnolo, francese o tedesco / cultura generale relativi ai Paesi di riferimento se si sceglie arabo, cinese, russo o giapponese).

I risultati saranno pubblicati sul sito www.uniuma.it entro 3 giorni dalla data del test di ammissione.

Il nostro Istituto offre agli studenti e alle loro famiglie l’opportunità di accedere a molteplici tipologie di agevolazioni economiche in relazione al merito e al reddito: borse di studio regionali, borse bandite dalla Società Umanitaria e rateizzazioni personalizzate.

Scrivici per maggiori informazioni all’indirizzo ssml.pmloria@umanitaria.it o contattaci al numero 324/0208511.

I nostri insegnamenti sono elaborati ad hoc in relazione all’ambito di specializzazione scelto.

Il nostro metodo di insegnamento si avvale sia di lezioni teoriche e pratiche connesse alle tecniche di mediazione scritta che di laboratori di mediazione orale per l’apprendimento delle differenti tecniche di interpretazione in gruppi di massimo 30 studenti.

Sono organizzati inoltre corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche.

Il progetto di mobilità internazionale Erasmus ed Erasmus+ offre gli studenti della nostra SSML l’opportunità di vivere un’arricchente esperienza e di consolidare le proprie competenze accademiche attraverso un soggiorno studio all’estero di almeno 6 mesi presso università convenzionate.

Il progetto Erasmus Placement permette inoltre agli studenti di valorizzare le conoscenze maturate nel corso del triennio attraverso un tirocinio all’estero di almeno 3 mesi presso enti e aziende internazionali.

La nostra SSML è convenzionata con istituzioni, aziende, enti pubblici e privati presso cui gli studenti hanno la possibilità di arricchire e mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze attraverso un’esperienza professionale di almeno 150 ore in Italia o all’estero.

È possibile effettuare il tirocinio nell’ambito linguistico o nel settore di specializzazione scelto dallo studente.

Il nostro Istituto offre molteplici esperienze formative extra-didattiche durante il percorso degli studi come seminari, laboratori e corsi di formazione, certificazioni di abilità linguistica o informatica.

I nostri chiostri:

Assisti ad una delle nostre lezioni: