Skip to main content

UNIUMA – S.S.M.L. ad ordinamento universitario “P.M. Loria”

Giovedì 15 maggio | 18.00 | Salone degli Affreschi

Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace

Il progetto Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace, della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, in collaborazione col Centro Studi e Rivista Confronti, arriva a Milano grazie al sostegno della Società Umanitaria, del Centro Culturale Protestante di Milano e col Patrocinio del Comune di Milano.
L’appuntamento, in programma giovedì 15 maggio alle ore 18.30 nel Salone degli Affreschi (Via San Barnaba, 48), vedrà la partecipazione di Musa Joma (palestinese) e Yonatan Zeigen (israeliano), membri dell’associazione Parents Circle – Families Forum. Di fronte all’escalation di violenza seguita agli eventi del 7 ottobre 2023 e alla crescente polarizzazione anche in Europa, l’obiettivo è quello di dare voce a chi, nonostante il dolore e la perdita, sceglie di costruire ponti anziché muri.
Ad aprile l’incontro saranno i saluti istituzionali di Anna Scavuzzo (Vice Sindaca di Milano), Sara Comparetti (FCEI), Emilio Florio (Centro Culturale Protestante Milano), Alberto Jannuzzelli (Società Umanitaria).
L’appuntamento si inserisce in un mini tour di sensibilizzazione per l’Italia promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) in collaborazione con il Centro Studi e Rivista Confronti, nell’ambito del progetto Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace.
Lanciato nell’agosto 2024 dalla FCEI insieme a Confronti, il progetto combina il sostegno umanitario a Gaza e in Libano con l’impegno attivo per il dialogo tra israeliani e palestinesi, contro ogni forma di antisemitismo, islamofobia e razzismo.

L’ASSOCIAZIONE: Parents Circle – Families Forum (PCFF)

Il Parents Circle – Families Forum è un’associazione congiunta di oltre 700 famiglie israeliane e palestinesi che hanno perso familiari a causa del conflitto. Fondata nel 1995, l’organizzazione si impegna a promuovere la riconciliazione come condizione fondamentale per la pace, attraverso dialoghi pubblici, programmi educativi e testimonianze in scuole e spazi pubblici. Il Forum è nato su iniziativa di Yitzhak Frankenthal, padre di un soldato ucciso da Hamas, e oggi rappresenta una delle realtà più significative nel panorama del dialogo israelo-palestinese (www.theparentscircle.org).

I DELEGATI

Musa Joma (Parents Circle – Families Forum)
Medico e scrittore palestinese, Musa è nato a Gerusalemme nel 1987. Dopo la perdita di un cugino nel 2023 e di oltre venti membri della sua famiglia a Gaza, ha deciso di unirsi al Parents Circle per trasformare il dolore in impegno. La sua testimonianza riflette la fatica e il coraggio di chi, pur immerso nel lutto, sceglie la strada della riconciliazione come forma di resistenza e speranza.

Yonatan Zeigen (Parents Circle – Families Forum)
Cresciuto nel kibbutz Be’eri, Yonatan è un assistente sociale con studi in legge e mediazione. Figlio dell’attivista Vivian Silver (tra le fondatrici del movimento Women Wage Peace), uccisa durante gli attacchi del 7 ottobre 2023, ha riscoperto l’impegno per la pace dopo anni di disillusione politica. Fa parte del consiglio direttivo del PCFF e dedica la sua vita a costruire spazi di dialogo tra israeliani e palestinesi.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

 

Leave a Reply