UNIUMA – S.S.M.L. ad ordinamento universitario “P.M. Loria”
Interventi di Pace (Modulo Integrato)
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di approfondire:
- l’evoluzione dello scenario politico, economico e strategico, soffermandosi sull’analisi dell’attività diplomatica e degli accordi internazionali, quali principali strumenti e prassi per le relazioni tra gli Stati e per gestire le crisi mondiali/regionali;
- La natura e le forme dei rapporti in ambito internazionale;
- le modalità d’intervento della Comunità Internazionale nelle crisi regionali e le organizzazioni e gli attori che operano in ambito politico, diplomatico, militare e umanitario.
Contenuti
Lezione 1
- Le relazioni internazionali
- Le fasi della diplomazia
Lezione 2
- Evoluzione delle relazioni internazionali
- La diplomazia del XXI secolo
- Le forme della diplomazia
Lezione 3
- L’ingerenza umanitaria
- Il conflitto russo-ucraino
Lezione 4
- La cooperazione civile-militare nelle operazioni di assistenza umanitaria
- La diplomazia preventiva: le operazioni di peacekeeping
Lezione 5
- Il terrorismo
- Il terrorismo CBRN
Metodologia Didattica
Lezioni frontali con l’ausilio di slide, documenti cartacei e video di supporto
Coinvolgimento degli studenti nell’approfondimento delle situazioni analizzate
Docente
SSD
- IUS/13
CFU
- 3
Ore Didattica Frontale
- 15
Bibliografia
- Slide/documenti prodotti dal docente
- Appunti delle lezioni
- Arielli, G. Scotto, I Conflitti, Milano, Bruno Mondadori, 1998
- Arielli, G. Scotto, Conflitti e mediazione, Milano, Bruno Mondadori, 2003
- Massimo de Leonardis, Ultima Ratio Regum. Forza militare e relazioni internazionali, Milano, Monduzzi Editoriale, 2013
- Michael Burleigh, La genesi del mondo contemporaneo, Milano, Feltrinelli, 2014
- de Leonardis, Storia dei Trattati e Politica Internazionale, Milano, EDUCatt, 2015
- Victor Sebestyen, Le guerre in tempo di pace, Milano, Rizzoli, 2016
- Falanga, La diplomazia oscura – servizi segreti e terrorismo nella Guerra Fredda, Roma, Carocci ed., 2021
SITI ON LINE
- UN Official Site: un.org
- NATO Official Site: nato.int
- Cambridge History of War: http://universitypublishingonline.org/cambridge/histories/ebook.jsf;
- International Institute of Humanitarian Law: iihl.org
- ISPI: https://www.ispionline.it/
Modalità svolgimento prova
- Prova Orale
Prova orale finale individuale con tesina di riferimento